Cheesecake al Cioccolato

Cheesecake al Cioccolato

Oramai le vacanze sono terminate, la prova costume è stata accantonata, ed anzi, dobbiamo iniziare a preparare il nostro corpo al freddo che presto arriverà. Cosa c’è di meglio per questo se non il cioccolato?

Mi è capitata sotto mano una versione di Cheesecake al Cioccolato e non ho potuto fare a meno di provarla!

Cheesecake al Cioccolato

Ingredienti:

  • 120gr di burro
  • 220 di frollini al cacao
  • 400gr di Philadelphia
  • 250ml di panna fresca
  • 2 uova
  • 180gr di zucchero
  • 200gr di cioccolato fondente
  • 20gr di amido di mais
  • 40gr di cacao amaro

 

Procedimento:

Come per tutte le Cheesecake iniziamo dalla base, mettiamo il burro a sciogliere, io uso il microonde in genere, altrimenti potrete usare un pentolino, mentre in un mixer frulliamo i frollini in modo che diventino polvere.

Mentre frulliamo i biscotti aggiungiamo il burro fuso creando quindi una purea di biscotti. L’impasto ottenuto lo mettiamo in una tortiera a cerniera da 24cm, tortiera precedentemente imburrata, pressando bene con le mani in modo creare una base bella compatta.

Mettiamo la tortiera in frigorifero a far raffreddare almeno mezz’ora, in questo modo il burro solidificandosi indurirà la base della nostra Cheesecake al Cioccolato.

Mentre la base è in frigorifero a raffreddare, facciamo sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e lo teniamo da parte.

Montiamo la panna con delle fruste, che deve rimanere morbida, quindi non montiamola a neve fermissima.

Passiamo all’ingrediente principe della Cheesecake al cioccolato, quindi prendiamo la Philadelphia e mescoliamola con lo zucchero, poi aggiungiamo, sempre mescolando, un uovo alla volta, il cioccolato fuso e l’amido di mais il cacao.

Dopo aver amalgamato tutti questi ingredienti aggingiamo la panna poco montata al composto e versiamo la crema ottenuta nella tortiera.

Possiamo quindi infornare la nostra Cheesecake al Cioccolato a 170° per circa 50-60 minuti. Una volta sfornata lasciate raffreddare e guarnitela come meglio preferite, io ho utilizzato del cioccolato bianco ma voi, potete dare sfogo alla vostra fantasia.

La Cheesecake è un dolce che diventa più buono se si lascia riposare un pochino, quindi sarebbe meglio prepararla con un giorno di anticipo, ma per i più golosi, se non sapete aspettare, mangiata subito è buonissima lo stesso 😉

cheesecake al cioccolato2

 

Alla prossima golosità, Aurora

#Curiosità: tutti sappiamo che la cheesecake è un dolce tipito americano ed i migliori produttori di questo dolce si troverebbero a New York, quello che forse può sembrare strano è che sembrerebbe che abbia antichissime origini greche. La prima traccia di cheesecake di cui si ha notizia, infatti, risale al 776 a.C. nell’isola di Delos, in Grecia appunto, come dolce servito agli atleti nei primi giochi olimpici della storia.

Avatar
Scritto da

Aurora Richichi

Esplorare. Un posto, un gusto, un'azione, un'emozione !!

Lasciaci un commento!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *