Il miele, alimento prodotto dalle api, è noto per le proprietà zuccherine e per gli usi che ne possiamo fare in cucina e nella preparazione di piatti appetitosi, e non solo.

Questo alimento, infatti, può entrare a pieno titolo come rimedio utilizzato da secoli per prendersi cura della propria bellezza e della salute in quanto le proprietà del miele sono tantissime e anche i suoi usi!

Le innumerevoli proprietà del miele lo rendono un alimento equilibrato e completo.
Se lo analizziamo come ingrediente cosmetico, scopriremo che la sua particolare composizione, insieme alle Proteine e ai Sali minerali, lo rende un ottimo ingrediente idratante.
Per tutte queste serie di qualità, al giorno d’oggi, viene utilizzato in moltissime pratiche cosmetiche e nella creazione di cosmetici fai-da-te!
Ecco tanti usi alternativi, economici e divertenti del miele che potrebbero tornarvi utili:
1) Maschere nutrienti per il viso.

Ebbene si, il miele è puro nutrimento per il nostro viso!
Per realizzare una maschera viso idratante e nutriente occorrono:
- 2 cucchiai di miele,
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 1 cucchiaio di yogurt magro
Unite tutti gli ingredienti e mescolate fino a quando saranno del tutto amalgamati.
Tenere in posa 15/20 minuti e poi risciacquare.
L’aggiunta di cacao e yoghurt renderà la maschera viso ancora più nutriente e sopratutto tonificante!
Adatta a tutti i tipi di pelle.
2)Capelli secchi e sfibrati.

I vostri capelli sono stressati e danneggiati dall’eccessivo utilizzo di phon e piastre? Nessun problema! Ecco per voi la ricetta di un ottimo impacco da utilizzare prima dello shampoo a base di miele:
2 cucchiai di miele
1 cucchiaio di succo di limone
2 cucchiai ai semi di lino (o olio d’oliva)
Mescolare bene e applicate sui capelli umidi. Lasciate in posa 45-60 minuti, avvolgendo i capelli con un foglio di carta stagnola e successivamente ricoprire tutto con un asciugamano. Risciacquare bene i capelli con lo shampoo.
Il miele lavora sulle cuticole e sulle rotture del capello, ciò è dovuto alle proprietà ricostituenti del miele. Inoltre il calore prodotto renderà l’impacco ancora più efficace!
#Curiosità: questa maschera risale agli inizi del 1700, fu fatta creare dalla Regina Anna d’Inghilterra per rendere i suoi capelli lucenti e setosi.
3) Scrub per viso e corpo.

Il miele è anche utile come scrub per il viso.
Occorre solamente mescolare un po’ di miele con zucchero e massaggiare sulla pelle con movimenti circolari per 10 minuti!
Un metodo semplice, efficace, economico ma sopratutto naturale per eliminare le cellule morte dalla vostra pelle!
4) Labbra secche o screpolate
Il miele può essere utilizzato anche come un vero e proprio burro cacao.
Grazie alle sue proprietà idratanti nutre molto le labbra e le protegge dal freddo!
Basterà applicarlo tre volte al giorno in piccole quantità.
5) Maschera purificante contro punti neri e brufoli.

Serviranno:
- 2 cucchiai di miele
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaio di argilla verde
3 gocce di tea tree oil ( o olio d’oliva)
Mescolate gli ingredienti ed applicate sul viso, massaggiando la maschera sulla pelle. Insistete sulle zone interessate. Lasciate agire per circa 15 minuti prima di risciacquare.
Adatta a pelli grasse e con pori dilatati.