Per il quattrocentesimo anniversario della morte William Shakespeare, che cade sabato 23 aprile, la famosa casa di giochi, Lego, ha deciso di creare un tributo davvero speciale.
Era nato lo stesso giorno in cui 52 anni dopo sarebbe morto: per William Shakespeare il 23 aprile ha segnato l’inizio e la fine della sua geniale vita.
Per onorare la sua eredità, la società ha ricreato le scene più famose di alcuni dei più grandi lavori del poeta: Macbeth, Romeo e Giulietta e Midsummer Night’s Dream utilizzando i loro ben noti omini gialli.
Le scene sono state girate in chiave del tutto moderna, ad esempio Romeo sotto il balcone della sua bella innamorata invece di dedicarsi a lei, è intento a rispondere a un messaggino sul suo smartphone.
Le scene sono state scelte da giovani fan dell’autore, lettori di First News, il giornale per ragazzi più famoso del Regno Unito.
Lego ha anche creato un busto di Shakespeare, esposto nella casa natale del poeta, per commemorare l’occasione. La scultura di circa 40 cm, per un peso di 7,7 chili, è composta da 3.250 mattoncini.
