A quanti di voi capita di avere delle banane un po’ mature in casa e di non saperne cosa fare ?
Oggi vi darò una ricetta che vi permetterà di mangiarle in maniera golosa; ci prepareremo dei buonissimi Muffin alla Banana e Cioccolato Bianco.
Ideali sia a colazione che a merenda, sono un ottimo compromesso tra goloso e sano.
Muffin alla Banana e Cioccolato Bianco
Ingredienti:
- 3 banane
- 1 uovo
- 100 gr di olio di semi
- 70 gr di cioccolato bianco
- 170 gr di zucchero
- 165 gr di farina
- 1 cucchiaio e mezzo di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
Procedimento:
Iniziamo a preparare i nostri Muffin alla Banana e Cioccolato Bianco mescolando insieme la farina bianca, il pizzico di sale, lo zucchero e il cucchiaio e mezzo di lievito.
Dopo prepariamo il secondo impasto, con l’uovo intero e le 3 banane tagliate in tanti pezzetti piccoli, schiacciamo con i rebbi di una forchetta in modo da ottenere una pappa dalla consistenza piuttosto grossolana, a questo punto uniamo il cioccolato bianco, tagliato a pezzetti, e l’olio di semi.
Gli impasti dei nostri Muffin alla Banana e Cioccolato Bianco sono pronti per essere uniti, amalgamiamoli bene insieme mescolando con un cucchiaio di legno, otterremo così un composto piuttosto denso.
Possiamo suddividere l’impasto nei pirottini, dovrebbero venirne una decina, ma dipende da quanto sono grandi i vostri stampini, ad ogni modo, riempite gli stampini fino a due/terzi della loro altezza. I nostri Muffin alla Banana e Cioccolato Bianco sono pronti per essere infornati, in forno caldo a 200° per 20/25 minuti.
Trascorso questo tempo tiriamo fuori i muffin e lasciamoli raffreddare, una volta freddi possiamo spolverizzarli con dello zucchero a velo oppure lasciarli così, i nostri Muffin alla Banana e Cioccolato Bianco sono ora pronti per essere gustati.
Alla prossima ricetta, Aurora :-*
e ricordate sempre di utilizzare l’hastag #lericettediAurora
#Curiosità: Mentre il frutto è una fonte di cibo, ed è uno dei più mangiati al mondo, il grande fiore che cresce al termine del tronco di un banano è anch’esso un frutto apprezzato in molte cucine dell’Asia meridionale e tropicale. Il fiore è spesso utilizzato in insalate condite con agrumi.