Per la serie curiosità su piccoli dettagli su cui a volte non ci soffermiamo nemmeno, dopo che il web si è chiesto a cosa serve il falso taschino nei jeans e a cosa serve il foro sul tappo delle penne BIC, ritorna un’altra domanda curiosa: a cosa servono i segni sulla F e sulla J sui tasti del pc?

State controllando, vero?
Sopra queste due lettere ci sono due barrette in rilievo.
Quando abbiamo le mani sulla tastiera, di fatto, la mano sinistra copre le lettere “A,S,D,F”, mentre la mano destra invece copre le lettere “L,K, J”. Entrambi i pollici, invece, appoggiano sulla barra spaziatrice.
In questo modo è possibile raggiungere in modo mnemonico gli altri tasti ponendo gli indici su questi e le altre dita sugli altri tasti.
Questi segni non sono stati posti a caso, ma bensì inventati appositamente da June E. Botich per migliorare l’esperienza tattile di chi usa la tastiera, permettendo di localizzare i tasti senza abbassare lo sguardo!
Commenti
2 CommentiAndrei
Feb 25, 2016Io se fossi in lei controllerei l’italiano con cui è scritto l’articolo…
(mentre e invece nella stessa proposizione,stati invece invece che tasti, casa invece che caso, poggiano suona meglio che appoggiano)
Elizabeth Julie Shanti
Feb 25, 2016Sbagliare è umano!
Cosa suona meglio, invece, lo decido io, visto che l’articolo è stato scritto da me. 😉