Negli Stati Uniti il loro consumo è aumentato considerevolmente negli ultimi anni e adesso stanno conquistando l’Europa. Ma perché gli smoothie sono così popolari e il loro successo semplicemente garantito?

Colorati, facili da fare e, soprattutto buoni, gli smoothies stanno diventando parte integrante della dieta.
Il segreto del loro successo? Uniscono tutte le caratteristiche che si vorrebbero avere in un cibo.
In mix che può soddisfare il palato di grandi e piccini, gli smoothie rendono estremamente semplice consumare le cinque porzioni di frutta e verdura quotidiana, quasi senza rendersene conto.
I benefici sono molteplici anche per gli sportivi che noteranno un aumento dell’energia, una ripresa più veloce e una riduzione dei dolori muscolari.
Al contrario dei succhi di frutta, che nella maggior parte dei casi vengono privati delle fibre, gli smoothie, trattandosi semplicemente di frutta frullata, ne sono ricchi. Questo, oltre a ridurre il senso di appetito, aiuta a contenere il livello di colesterolo nel sangue e a riquilibrare la quotidiana regolarità dell’intestino.
Per quei genitori costretti a camuffare frutta e verdura per farla mangiare ai figli, gli smoothie offrono un’alternativa, diminuendo il livello di stress e di capricci. La consistenza cremosa, i colori vivaci e una facile presentazione in un bicchiere con cannuccia aiutano a fare delle verdure uno snack pomeridiano sano e divertente.
Come si fanno?
Scelti gli ingredienti che si preferiscono, lavata e tagliata la frutta, tutto viene frullato fino ad ottenere una purea. La densità dello smoothie si può modificare attraverso l’aggiunta di yogurt o acqua – se il frullatore lo permette, si può aggiungere qualche cubetto di ghiaccio.
Esistono in commercio delle smoothie-machine, create appositamente per la preparazione di questo genere di bevanda.
Si tratta di un vero e proprio piccolo frullatore, collegato direttamente al bicchiere dal quale verrà bevuto lo smoothie. I prezzi variano a seconda del produttore.
Il maggiore pregio degli smoothie è la loro versatilità: si adattano a tutti i gusti e a tutte le situazioni perché l’unica ricetta che conta è quella che inventate.